
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica

La Red Experience alla Milano Design Week
Mostra esperienziale del designer francese per Ploom
È stata inaugurata oggi in Via Tortona 32, all'interno della Milano Design Week, la Red Experience By Ploom X Ora Øto, l'evento esperienziale prodotto in collaborazione con il designer francese di fama internazionale Ora Øto, che sarà aperta esclusivamente ai visitatori adulti a partire da domani fino al prossimo 21 aprile. La partnership tra Ploom e Ora Øto nasce dalla condivisione dell'approccio intuitivo al design di Ploom perfettamente in linea con la filosofia della "Simplexity", marchio di fabbrica di Ora Øto, che trasforma la complessità in semplicità. "Con Ora Øto, uniamo le forze con uno dei talenti creativi più innovatori dei nostri tempi che, come Ploom, sfrutta il potere del design per creare esperienze uniche per i consumatori adulti. La sensorialità è il nostro modo di progettare l'esperienza per il mondo moderno", ha commentato Natasa Milosevic, vice presidente senior marketing e vendite di JTI. "E ha un significato particolare presentare questo evento a Milano, una città che da sempre sa unire la tradizione, la cultura, la storia, con la tecnologia e il futuro". Ora ïto, designer francese visionario, è salito alla ribalta alla fine degli anni novanta, quando ha ottenuto il riconoscimento globale per aver re-interpretato i prodotti di design di brand iconici, divenuti poi virali. Non solo ha collaborato con alcuni dei brand di lusso più famosi al mondo, ma ha rivisto diversi simboli della cultura popolare, appartenenti a settori molto diversi tra loro, tra cui automobili, arredo e viaggi. "Nel design credo non si debba vedere il lavoro e la fatica che vi è dietro. Se vedi una ballerina non immagini i sacrifici che ha fatto per arrivare lì, e anche quando si parla di un oggetto di design deve essere il più naturale possibile, ovvio, quasi organico. E funzionale. Questo è il concetto da cui sono partito lavorando con Ploom" ha sottolineato il designer commentando la realizzazione del concept.
A.Magalhes--PC